Norimberga è una città elegante, affascinante e piena di storia. Una destinazione da riscoprire e da aggiungere al vostro itinerario, specialmente se amate paesi nordici, paesaggi da fiaba e anche se viaggiate in famiglia, perché è una destinazione kid friendly e divertente anche per i più piccoli.
Ecco 10 motivi – ma ce ne sono molti di più! – per cui visitarla.
La città vecchia è un piccolo gioiello di impegno e tenacia – sì, perché la maggior parte della città è stata ricostruita dopo i bombardamenti della Guerra Mondiale. Questo non le impedisce di avere ancora un incredibile stile e fascino, grazie ai suoi edifici eleganti e colorati e alle piccole strade, piazzette e negozi che conservano l’aspetto di un tempo.
Piccole case dall’architettura tradizionale, con travi a vista e tetto spiovente. Un dedalo di stradine che si snoda lungo piccoli ristoranti e botteghe, dove acquistare oggetti fatti a mano o souvenir, e dove respirare decisamente un’atmosfera di altri tempi.
Non ha solo un aspetto da fiaba, con torrette a punta, colori accesi e piccoli edifici, ma anche una vista mozzafiato sull’intera città e uno tra i pozzi più profondi al mondo, dove assisterete ad uno spettacolo davvero unico.
Patrimonio dell’umanità UNESCO, questa cittadina è ricca di atmosfera. Sembra quasi di passeggiare tra gli edifici di una fiaba tanto sono perfettamente conservati, con le loro architetture tipiche e i colori pastello. Fermatevi per pranzo e non dimenticate di scattare una foto sul ponte!
Il famoso pittore Durer è una vera celebrità ancora oggi a Norimberga. E’ davvero interessante visitare la sua abitazione, ancora completa di mobili e degli strumenti che usava per le sue famose incisioni e stampe, ma in generale tutta l’area – ai piedi del castello – è davvero pittoresca e piacevole.
Probabilmente lo scorcio piu suggestivo di Norimberga è quello che si ha guardando l’Ospedale del Santo Spirito, proprio in centro città. L’edificio con i due archi sul fiume è iconico, e il suo riflesso sull’acqua crea davvero la foto perfetta.
Questi antiche cantine sono formate da cunicoli sotterranei che corrono al di sotto di gran parte della città. Furono usate prima per conservare la birra, poi durante la guerra per fuggire dalla città bombardata. Scoprirete tutto su entrambi i periodi storici, inclusi i segreti della birra di Norimberga.
Ci sono diverse chiese bellissime a Norimberga, come la chiesa di San Lorenzo, quella di Nostra Signora e di San Sebaldo. Vale sicuramente la pena fare una tappa in una di queste, che spesso affacciano sulle piazze più belle della città.
Forse a fine vacanza non ne potrete più, ma finché siete qui approfittate della cucina locale: salsicce di ogni tipo e dimensione servite con patate, gnocchi di pane e verdure. Se è inverno assaggiate anche i Lebkuchen, biscotti speziati tipici. Assaggiate anche la birra locale, fatta con metodi tradizionali.
Deliziosi, specialmente appena sfornati, e disponibili praticamente ovunque. I Bretzels sono lo snack nazionale e, che siano accompagnati da una birra o da un caffè. Scommetto che perderete il conto di quanti ne avete assaggiati!
- Chiara Cecilia Santamaria