Come Godersi al Meglio una Vacanza a Berlino

Berlino è il massimo. Non importa chi siate o cosa vi piaccia, Berlino ha tutto quello che potete desiderare. Appassionati di storia? Vi troverete nel vostro habitat naturale. Maniaci della tecno? Farete i buchi nei pavimenti del Berghain a furia di saltare. Buongustai? C'è una buona possibilità che voi decidiate di rimanere a vivere lì. Berlino. È. Il. Massimo. Ecco un video e alcuni suggerimenti per godersi al meglio la città.

Come muoversi

Se avete intenzione di vedere il maggior numero possibile di attrazioni berlinesi durante il vostro viaggio, vale la pena investire in una Berlin Welcome Card. Berlino è una grande città con un sacco di quartieri da esplorare e avrete difficoltà a cercare di arrivarci senza utilizzare il suo eccellente sistema di trasporti pubblici. La carta copre tutti i mezzi pubblici in città e avrete anche una mini-guida, sconti e concessioni per oltre 500 negozi, attrazioni, teatri e ristoranti della città. I prezzi partono da 19,90 € per 48 ore, ma se lo desiderate è possibile aggiungere giorni extra o includere il trasporto aeroportuale e l'ingresso ai musei. Dovrete solo scegliere quello che fa per voi.

Berlin Welcome Card

Visitare i luoghi più famosi

Una cosa che potrete (e dovreste) fare è utilizzare i trasporti per un tour fai da te della città. Le linee degli autobus 100 e 200 vi porteranno per le attrazioni più famose della città e sono un ottimo modo per spuntare i monumenti dalla vostra lista. Iniziate ad Alexanderplatz dopo aver visitato la Torre della TV e proseguite oltre la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, il Berliner Dom, la Schloßplatz, l'Isola dei Musei, la Colonna della Vittoria, la Chiesa Memoriale Kaiser Wilhelm, lo Zoo e altro ancora. Piccolo suggerimento: sugli autobus, se potete, cercate di sedervi nei primi posti al primo piano (le finestre sono molto spaziose e pulite e vi offriranno una vista spettacolare sulla città mentre l'autobus si muove). 

Torre della TV

Se volete salire sulla Cupola del Reichstag, sarete lieti di sapere che l’ingresso è totalmente gratuito, ma non potete entrare quando volete. È necessario prenotare la propria visita, quindi andate allo stand di accettazione dall'altra parte della strada dell'edificio stesso per prenotare la vostro fascia oraria (e non dimenticate di portare un documento di riconoscimento: sarà necessario per la prenotazione). Troverete sicuramente una coda, ma si muove abbastanza velocemente e ne vale la pena. 

Be Berlin Bus

Oltre a visitare i grandi punti di interesse, visitate le attrazioni più piccole ma altrettanto importanti come il Checkpoint Charlie (Friedrichstraße 43-45) e il Memoriale dell'Olocausto (vicino alla Porta di Brandeburgo). Cercate anche di non perdervi la Eastside Gallery sulla Mühlenstraße a Friedrichshain-Kreuzberg, per vedere come un simbolo di separazione e oppressione si sia trasformato in un'icona di bellezza e speranza. 

Cosa mangiare

Il cibo a Berlino è un sogno sia per la bocca che per il portafoglio… ma un incubo assoluto per il girovita (cosa che importa poco quando si ha a che fare con cibi così buoni).

 

Currywurst è il classico cibo di strada di Berlino, e il migliore che ho avuto è al Curry 36, proprio accanto alla stazione della metropolitana di Mehringdamm. Il locale si trova comodamente a circa 15 metri da Mustafas, ed è il "kebabbaro" più famoso di Berlino. Quindi se (come me) non avete paura di abbuffarvi, potete visitare entrambi i locali in un'unica escursione golosa (come ho fatto io). Berlino vanta una grande comunità turca, e questo significa che ci sono un sacco di posti per ottenere ottimi kebab. Quindi non abbiate paura di provare anche alcuni luoghi meno noti, così non dovrete fare file chilometriche per il vostro cibo.

 

Currywurst

C'è anche un sacco di ottimo cibo vietnamita in città; ho avuto una stupenda zuppa di noodle da Miss Saigon, a Kreuzberg. Le grandi e gustose ciotole di Pho costano tra i 6 e i 9 € e sono particolarmente indicate in una giornata fredda in città.

 

Se si preferisce un hamburger, si potrebbe anche andare da Burgermeister, un locale super turistico. Ma di certo, è probabilmente l'unica volta che mangerete un hamburger servito in un vecchio WC pubblico (non vi preoccupate, non lo è più). A parte questo dettaglio, gli hamburger sono veramente buoni. Dirigetevi verso la stazione ferroviaria di Oberbaumstraße e, come per una visita a Mustafas, siate pronti a fare la fila. Non vi preoccupate, significa solo che quando ordinerete avrete più fame, quindi con molta probabilità ordinerete anche una porzione delle loro patatine fritte.

 

Burgermeister

Non abbiate paura di esplorare e di allontanarvi dai sentieri più battuti del cibo: non sapete mai cosa troverete. La mia migliore scoperta è stata Arminius-Markthalle (10 minuti dallo Zoo di Berlino, sulla U9), dove troverete un'enorme capannone a pianta aperta con diversi ristoranti che servono tutto, dal fish and chips al barbecue in stile Alabama. È un posto veramente affascinante con un'atmosfera perfetta per il pranzo, e il cibo è così gustoso che ci sono finita due volte.

 

Esplorate un po' di più

Oltre ai must in lista, cercate anche di visitare le attrazioni e i quartieri meno conosciuti di Berlino, dove credo che avrete una migliore esperienza della città.

 

Il Tour alternativo di Berlino è un ottimo modo per vedere alcuni di questi. È un tour gratuito (ma assicuratevi di dare una mancia alla guida se sarete soddisfatti!), e vi darà una breve panoramica sulle sottoculture di Berlino e sulla sua storia alternativa. I tour variano a seconda della guida e del giorno, ma se non vi porteranno a Hackescher Markt, assicuratevi di andarci da soli per vederne l'arte e passeggiare nei musei, negozi, caffè, cinema... e nel raccapricciante (ma molto figo) Monster Kabinett.

 

Hackesecher Markt

RAW-Gelände è un altro piccolo punto da esplorare: è una stazione di riparazione per treni abbandonata in seguito trasformata in un luogo fiorente con tonnellate di street art, un mercato delle pulci settimanale, un parco di skate al coperto, un muro di arrampicata e alcuni club (inclusa la più piccola discoteca del mondo ottenuta in una cabina telefonica verniciata in oro). Si trova a una fermata dalla Eastside Gallery e a una breve passeggiata da Friedrichshain, strada ricca di negozi, bar, caffetterie e ristoranti meravigliosi. Ne vale davvero la pena.

 

Curiosi e buongustai non dovrebbero perdersi il mercato turco di Kreuzberg. È tenuto il martedì e il venerdì dalle 11:00 alle 18:30, e tra le sue bancarelle troverete di tutto, dalle carni fresche e ai tè, erbe, vestiti e souvenir. I vostri sensi saranno appagati in ogni modo. Infine, quando sarete lì, dovreste spendere la bellezza di 2 € per una fetta di Gözleme (fritto turco ripieno di formaggio e spinaci). È gustoso, untuoso e sorprendente.

Gozleme

Ci sono molti posti in cui potrete spendere facilmente i vostri soldi con del sano shopping, ma se state cercando qualcosa che non trovereste assolutamente da H&M o Primark, dovreste andare a Kreuzberg, Friedrichshain o l’area intorno all’Hackesecher Markt.

Che altro?

Vi consiglio di portarvi dei contanti: molti locali a Berlino non accettano pagamenti con carta, quindi se siete abituati a utilizzare le vostre carte di credito per qualsiasi cosa, dovreste passare ai contati se non volete avere problemi.

 

La maggior parte dei negozi è chiusa la domenica, quindi se volete fare shopping e avete a disposizione solo un fine settimana, assicuratevi di farlo il sabato.

 

Voli per Berlino

 

- Dee Murray