Colorata, a misura di bimbo, facile da girare e bellissima: credo che Copenhagen abbia tutto quello che serve per una vacanza o un weekend in famiglia. Ci sono stata un mese fa con mia figlia e, tra castelli e favole, tra casette e parchi, abbiamo scoperto la bellissima capitale danese divertendoci insieme. Ecco tutto quello che dovete fare e vedere se visitate la città insieme ai vostri bambini.
Copenhagen è ancora più suggestiva perché circondata da fiabe e leggende. Prima di partire, quindi, leggete ai vostri bambini qualche favola di Hans Christian Andersen, in particolare quella della Sirenetta, che avranno modo di ammirare ritratta nella famosa statua.
E’ molto utile acquistare in anticipo la Copenhagen Card, che copre la maggior parte delle attrazioni e dei musei della città, nonché i mezzi pubblici.
Ma adesso passiamo a cosa fare e vedere una volta arrivati in città!
Potete partire dal bellissimo e pittoresco Nyhavn, il canale del 1700 più famoso della città, dove ammirare le casette colorate, le barche d’epoca e magari bere qualcosa seduti ad uno dei tanti bar all’aperto prima di imbarcarvi su uno dei battelli che vi porterà lungo i canali, in giro per la città, fino alla famosa statua della Sirenetta. Quella in battello è sempre una gita perfetta per i bimbi, mentre voi ‘grandi’ avrete il piacere di vedere tantissime icone dell’architettura della città come il Black Diamond e il Teatro dell’Opera. Un dettaglio importante: molti battelli sono riscaldati, quindi anche in caso di cattivo tempo è una gita assolutamente fattibile. I battelli partono ogni 15′ e il giro dura circa 1 ora. Tutte le informazioni su Canal Tours.
Il parco Tivoli è tra le attrazioni principali della città, quindi una visita non può davvero mancare! Nel parco ci sono tantissime attrazioni per bambini e adulti. Montagne Russe per tutte le età, giostre, torri panoramiche, sfilate, spettacoli. nonché servizi per genitori: spazi dove è possibile allattare, riscaldare il biberon e cambiare i pannolini. Per info: Tivoli
Questo castello è in pieno centro città ma, circondato da un bellissimo parco che in primavera sboccia di mille colori, sembra perso nelle campagne. Oltre alle splendide e maestose sale, tra cui quella da ballo e quella del trono, vale la pena visitarlo anche solo per gli incredibili gioielli della corona che custodisce.
Preparatevi ad un’esperienza in famiglia che vi porterà a ridere fino alle lacrime e a meravigliarvi (tutti) come bambini. Experimentarium è un’attrazione unica nel suo genere, che vi permetterà di fare sfide, giochi ed esperienze legate al mondo della scienza e del movimento. Gare in famiglia, bolle di sapone giganti, illusioni ottiche e molto altro ancora. Trascorreteci almeno un paio d’ore insieme ai vostri bimbi, sarà tempo ben speso! Vale la pena dirvi che proprio accanto ad Experimentarium City c’è Papiroen, un ampio spazio dedicato allo street food, con cibo di tutte le nazionalità (anche un’ottima pasta, per i bimbi abituati a mangiare Italiano). Per info: Experimentarium City.
Non solo è una bellissima struttura dove, oltre alle mostre in corso, si svolgono eventi e feste (noi ad esempio abbiamo trovato un party anni 40!), ma ha al suo interno un vero e proprio ‘Children’s Museum’ dove i bambini possono divertirsi con attività e scoperte insieme al personale del museo. Potranno provare a sollevare una balestra o indossare i vestiti tipici del periodo medievale, far finta di salpare sulle navi vichinghe o sentirsi per un giorno degli avventurosi capitani alla scoperta dei mari. Per info: Nationalmuseet
Noi siamo arrivati troppo tardi (chiude alle 16) ma voi non lasciatevela sfuggire! Sømods Bolcher è una storica fabbrica di caramelle dove non solo potrete gustare e acquistare bon bon, ma potrete anche assistere alla loro lavorazione. Un’esperienza davvero divertente per i più piccoli! Per info: Sømods Bolcher
Si arriva al museo di arte contemporanea con un piacevole viaggio in treno, verso una campagna verdissima a circa 35 minuti dalla città. Lousiana ha un edificio incantevole, che affaccia le sue ampie vetrate su un parco. Nel museo, ai bambini è dedicato un intero reparto per avvicinarli all’arte con giochi, attività e workshop. Per info: Louisiana
Un castello che sorge dalle acque, come quello delle principesse vere. E non ci sono soltanto giardini meravigliosi, fontane, sale regali e ritratti di re e regine, ma anche un sotterraneo dove i bambini possono divertirsi a vestire abiti storici, scrivere con penna e calamaio e fare lavoretti a tema.
La torre rotonda, senza scalini, ma dalla quale ammirare il bellissimo panorama di Copenhagen. Perfetta da salire con i bambini e per mostrargli tutti gli edifici più belli della città.
Un acquario meraviglioso, con un tunnel dal quale ammirare, circondati dall’acqua, squali e altri animali. Una delle attrazioni più kid friendly è sicuramente l’acquario di Copenhagen ma ammettiamolo: luoghi del genere sono splendidi e rilassanti anche per gli adulti! Per info: Den Bla Planet