Franzbrötchen è ad Amburgo ciò che i croissant sono a Parigi, le pastel de nata a Lisbona e le paste danesi a Copenaghen. Sono sfoglie burrose e morbide all'interno, rivestite di una glassa caramellata allo zucchero e cannella.
Sarebbe un crimine visitare Amburgo e non provarne una: sono stupende, e si gustano meglio con un buon caffè.
Potrete avere un caffè e una di queste paste per circa 5 € ovunque in città, ma noi vi consigliamo di andare al Café Elbgold sulla Lagerstrasse. Le loro paste sono eccezionali e sono anche molto bravi con la latte art.
L'ascesa in popolarità del tour a piedi "gratuito" è una delle cose migliori che sono successe alle persone che vogliono scoprire posti... beh forse da quando abbiamo cominciato a volare in questi posti.
Come con tutti i tour gratuiti, pagate quello che credete giusto, ma siate generosi. I tour gratuiti di Amburgo durano due ore e potete scegliere tra un tour storico del centro della città (tutti i giorni alle 11:00, incontro al municipio) e un tour di St. Pauli Reeperbahn (tutti i giorni alle 14:00, incontro all'Hard Rock Café).
L'ingresso al parco pubblico e ai giardini botanici è gratis, e sono un luogo perfetto per una passeggiata. C'è un giardino giapponese, un roseto, serre piene di piante esotiche, laghi e stagni, parchi giochi, concerti e spettacoli gratuiti, e tanto spazio per sedersi e rilassarsi.
È un'oasi autentica nel mezzo della città. Ma il momento clou è lo spettacolo di luci creato da due artisti nella fontana del parco che potrete godervi quasi ogni sera da maggio a ottobre. La piccola risposta di Amburgo al Bellagio.
Oltre 70.000 persone si recano al mercato del pesce tutte le domeniche. Se siete ad Amburgo dovreste andarci anche voi. I vostri sensi vi ringrazieranno: il mercato apre alle 5:00 del mattino da aprile a ottobre e alle 7:00 il resto dell'anno.
Non aspettatevi solo un mucchio di gente che vende pesce: ci sono tutti i tipi di roba in vendita, così come musica dal vivo, birra, bancarelle di cibo e un folle miscuglio di persone: visitatori e abitanti alle prese con la spesa, o reduci della notte che vengono da Reeperbahn per alleviare la loro fame da alcol!
È gratis, ma dovreste provare qualcosa da mangiare (provate il pesce nero brötchen) e da bere.
Non avete bisogno di sborsare tanti soldi per una crociera sul porto e fare un tour galleggiante dell'area. Sono fantastici, ma possono costare circa 18 € a testa.
Se avete un budget limitato, quello che dovreste fare è prendere un biglietto HVV e salire sul traghetto 62 al molo 3 (Ladungsbrücken). La barca passa accanto a tutti i principali luoghi di interesse del porto e se volete potete scendere e visitare qualcosa più da vicino.
Altrimenti, rimanete comodi sulla barca e godetevi il viaggio. Il biglietto giornaliero al di fuori degli orari di punta è perfetto perché costa solo 6 €.
Strand Pauli è il posto dove andare se volete una piccola atmosfera da spiaggia durante la vostra vacanza in città. È un posto dove potrete togliervi le scarpe e sentire la sabbia sotto i piedi mentre vi godete qualche birra in una giornata di sole.
La terrazza esterna è enorme e decorata in modo tale da farvi sentire come se foste su un'isola tropicale circondata da un porto industriale tedesco, il che è tutto ciò che vogliamo da un bar. Prendete un'Astra: è la birra di Amburgo, e una bottiglia costa solo 2,80 €. Quindi ne potete avere tre!
Il vecchio tunnel dell'Elba è profondo quasi 24 metri (sotto il fiume Elba) e lungo circa 500 metri.
Fu un risultato piuttosto notevole per l’ingegneristica del 1911, anno in cui fu completato, ed è ancora usato oggi da pedoni, ciclisti e guidatori di veicoli strambi. Andate a passeggiarci.
È gratuito, l'interno del tunnel è piuttosto interessante (ci sono anche alcune opere d'arte a tema marino) e c'è una bella vista sul fiume e della città.
Il distretto dei magazzini di Amburgo, il Speicherstadt, è semplicemente fantastico. È incredibilmente suggestivo, come un set cinematografico, con canali e una bellissima architettura. Nel 2005 ha anche ricevuto lo status di patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
È bello passeggiarci, e se vi piace la fotografia sarete nel vostro elemento. Il posto gestisce una grande quantità di produzione mondiale di tappeti, tè, caffè, cacao e spezie.
E sì, avete capito bene: il posto è perfetto per una buona tazza di tè, caffè e cioccolata calda. Andate al Speicherstadt Kaffeerösterei per un caffè molto forte, ben fatto e fantastici dolci e pasticcini.
Certo, abbiamo detto "salite", ma in realtà c'è anche un ascensore che vi porta in cima, quindi non fatevi spaventare dal pensiero di 130 metri di gradini!
Arrivare fino in cima costa 5 €, e quando vi affaccerete alla terrazza avrete delle splendide viste panoramiche dell'intera città, del porto e del fiume.
È una vista spettacolare e un vero must di Amburgo. L'ingresso alla chiesa è gratuito, giusto nel caso siate interessati alle chiese. Ma sicuramente la vista dall'alto sarà il ricordo più vivido che vi rimarrà.
Okay, perché è sotto i dieci euro, vi stiamo ufficialmente indirizzando verso il fantastico Riesencurrywurst da 8,50 € di Erika's Eck.
È davvero stupendo, ma dobbiamo essere onesti: le loro crocchette sono meravigliose. In tutto vi costerebbe 10,90 €, quindi tecnicamente non è nella nostra lista, ma non vi giudicheremmo se decideste di sborsare 90 centesimi in più per provarli.
Andateci per cena: si tratta di un'istituzione di Amburgo, ed è aperto dalle 17:00 di sera fino alle 14.00 del pomeriggio.
Voli per Amburgo
- Dee Murray