Barcellona, la capitale della Catalogna, è sicuramente tra le città più fotografate e condivise su Instagram: i suoi scorci sono tra i più belli del mondo e si prestano benissimo per una gallery all’interno del social network più fotografico del momento. Questo canale è infatti utilissimo per scoprire i posti più belli che si desidera vedere, ad esempio, durante il proprio viaggio in Spagna: ecco quali sono i luoghi di Barcellona più immortalati e pubblicati su Instagram, quelli che sono certa instagrammerete anche voi una volta là!
Si tratta di una delle migliori opere di Antoni Gaudì, l’architetto più famoso di tutto il paese, nonchè colui che ha reso Barcellona famosa in tutto il mondo grazie alla sua arte. L’ingresso costa circa 20 euro poichè è di proprietà privata, ma vi assicuro che li vale tutti: la visita parte dal piano terra per arrivare alla terrazza tra scale a chiocciola, piastrelle arrotondate e stanze dalle forme oblique. Un vero viaggio nell’arte più autentica del maestro catalano.
Su Instagram trovate tutte le foto con l’hashtag #casabattlò.
Una volta era un parco pubblico, oggi è a pagamento: altra opera di Gaudì, questo parco rappresenta una vera e propria terrazza che si affaccia sopra a tutta Barcellona. Addentratevi tra statue di lucertole e mosaici, labirinti di colonne e corridoi dai muri obliqui, casette che ricordano quelle delle fiabe e sentieri lungo la collina. Da qui il tramonto è qualcosa di molto speciale, per cui guardate la gallery con l’hashtag #parkguell e partite immediatamente!
La fontana magica è uno spettacolo di luci e suoni che si svolge a Montjuic, proprio di fronte al Museo Nazionale d’arte della Catalogna, tutte le sere tra le 21 e le 23 nel periodo estivo. Musiche da film e cartoni Disney accompagnano i giochi d’acqua danzanti e fasci luminosi, in uno spettacolo gratuito che dura 15 minuti e si ripete tutta la sera con altre colonne sonore e coreografie suggestive. Meglio recarsi sul luogo per tempo, soprattutto in alta stagione, visto il grande afflusso di turisti. Su Instagram trovate le foto con #fontanamagica oppure #Montjuic.
Si tratta del simbolo di Barcellona per eccellenza, la chiesa – opera d’arte di Gaudì, in perenne costruzione grazie al ricavato dei biglietti d’ingresso. Uno spettacolo sia dall’esterno che dall’interno, ma se devo scegliere è qui che preferisco ammirarla: sembra un bosco dagli alberi altissimi, illuminata dai fasci di luce che invadono l’intero edificio. L’ingresso costa circa 13 euro e c’è spesso una lunga coda per entrare: armatevi di pazienza e ricordate che ne vale assolutamente la pena! L’hashtag è #sagradafamilia.
C’è un mercato coperto, proprio sulla Rambla, la via pedonale che dal centro di Piazza Catalunya porta al mare, che ospita il meglio della gastronomia locale: è la Boqueria! Qui, ogni giorno da mattina a sera, troverete uova, carne, pesce, dolci, succhi di frutta e verdura, tutto esposto in maniera magistrale, davvero uno spettacolo per gli occhi. Alla Boqueria vi consiglio inoltre di venire a merenda oppure per pranzo, ci sono molti banchi che fanno anche piatti pronti da assaggiare sul posto. Su Instagram si trova con #Boqueria o #LaBoqueria.
Un groviglio di stradine, negozietti d’artigianato, piazze e chiostri come quello con le oche, alla Cattedrale. Il Barrio Gotico è un quartiere tra i più magici di tutta Barcellona, dove perdersi tra edifici gotici e bar in cui assaggiare i churros intinti nella cioccolata calda! Hashtag #BarrioGotico su Instagram.
In questo parco gli abitanti vengono a rilassarsi, fare foto, fare jogging e vanno allo zoo con i bambini, oppure assistono a qualche concerto o spettacolo di musicisti e artisti di strada. Un luogo dove allontanarsi dal centro più trafficato e godersi aree verdi, laghetti e fontane nel silenzio più totale. Si può anche fare un breve giro in barca! Cercate la geolocalizzazione “Parco della Cittadella” su Instagram per vedere altre foto.
Questi sono solo alcuni dei luoghi più belli della città: sono quelli che io vi consiglio di vedere se starete a Barcellona almeno 2-3 giorni, così da avere il tempo di scoprirli con la dovuta calma.