Londra Super Trendy: Cosa Vedere in Città

Londra è una città piena di stimoli, accattivante e sempre al passo con le mode e le tendenze del momento.

 

Una capitale in continua evoluzione, che sa come coniugare la bellezza dei siti storici, all’architettura avveniristica dei grattacieli che disegnano il profilo più giovane e moderno della città.

 

La capitale del Regno Unito è anche una delle metropoli più amate del mondo, perché riesce a soddisfare i gusti di tutti, dai viaggiatori più esigenti, ai turisti con un budget non troppo sostanzioso e una vocazone al low-cost.

 

Dai ristoranti stellati, ai mercati con chioschetti brulicanti di vita e gustoso cibo da strada, da attrazioni “Reali” a musei con entrata gratuita, fino ai parchi bellissimi che punteggiano il cuore della Capitale con giardini e spazi perfetti per un pomeriggio con i bambini, ma anche con i vostri amici a quattro zampe.

 

Per non parlare dei quartieri più alla moda, da Insligton a Shoreditch, dove graffiti, café d’atmosfera, boutique di designer e gallerie indipendenti vi terranno occupati per un po’.

 

Ecco quello che di bello c’è da fare a Londra, durante un meraviglioso weekend nella Capitale britannica.

Street art a Shoreditch

La cosa migliore per inizare il vostro soggiorno a Londra è quello di cominciare la giornata con una colazione da leoni in uno dei più tradizionali e autentici café che potrete trovare nel quartiere hipster di Shoreditch, tra i più colorati e alla moda della città.

 

Shoreditch è uno dei quartieri trendy di londra e tra i più amati dai giovani. Approfittate della vostra visita in questo distretto creativo e fate un giro tra i vicoli del quartiere per ammirare la bellissima street art di Londra.

 

Non solo murales e graffiti di artisti locali, ma anche vere e proprie opere d’arte di grandi nomi come Gregos Art e Bansky (non perdetevi Rivington street).

Pop up stores e creatività: Boxpark

Sempre a Shoreditch, proprio accanto ad High Street, potrete visitare anche il bellissimo progetto che va sotto il nome di Boxpark: un complesso di cointeners di latta sovrapposti in cui troverete negozi, barbieri, club e ristorantini deliziosi.

 

In totale, due piani e circa 60 spazi che ospitano piccole marche di moda, creazioni di artisti emergenti e designer locali.

 

Il fatto che i containers ospitino regolarmente negozietti e gallerie e café diversi, rende questo posto ogni giorno diverso e tanto interessante e popolare da essersi guadagnato anche il titolo di primo “pop-up mall” (centro commerciale temporaneo) del mondo.

 

Non potete perdervelo!

Shopping vintage da Blondie

Londra è una delle città più visitate in Europa per lo shopping e, soprattutto, per quello vintage.

 

Di mercati in cui acquistare capi e accessori second-hand con pochi euro ce ne sono molti, dal famosissimo mercato di Portobello road a Camden, da Camden Lock Market a Covent Garden.

 

Un negozio che ci è piaciuto molto, proprio a due passi dal mercato coperto di Spietafileds, è Blondie. Sandali anni ’50, borse e accessori d’epoca e abiti svollazzanti sono in mostra come in un museo.

 

Uno dei posti imperdibili da visitare se amate accessori unici e a un prezzo perfetto per tutte le tasche.

Pranzo al Café Attendant

Quando l’acquolina si fa sentire, è il momento perfetto per una pausa e un pranzo delizioso in uno dei café più alla moda di Londra.

 

L’Attendant café, al numero 74 di Great Eastern Street, è un  posto giovane, trendy e super rilassato, dove si possono gustare zuppe calde, sandwiches fatti al momento e insalate con pochi euro.

 

Con meno di 10 euro, ad esempio, potrete provare un avocado toast con uova in camicia tra i più buoni della città! Ottimo anche il caffé.

 

Provare per credere!

In metro per attraversare la città

Il metodo più pratico ed economico per spostarsi in una città come Londra è la metro, la famosa “Tube” che mantiene ancora tutto il suo fascino.

 

Le zone principali della città, quelle in cui si trovano le maggiori attrazioni di Londra, sono la zona 1 e 2. Se pensate di visitare sprattutto il centro di Londra e di non dovervi spostare in periferia (zone dalla 6 alla 9), per £20 (circa 23 euro) potrete acquistare una Oyster card valida per due giorni e che vi permetterà anche di raggiungere l’aeroporto di Heatrow.

 

Cercate di evitare la metro durante i momenti clou della giornata e ricordate di mantenere la destra, quando salite le scale mobili, per non ostacolare il flusso dei passeggeri.

Visita ai Musei più belli di Londra

Che dire… Londra è la città dei musei! Ce ne sono per tutti i gusti, sparsi in ogni angolo della città e la maggior parte di questi ha l’entrata gratuita.

 

Anche i più importanti, come il British Museum e la National Gallery, il Victoria & Albert Museum e la Tate Modern, hanno free entrance.

 

Questo significa che potrete visitare le più belle collezioni d’arte antica, moderna e contemporanea del mondo senza spendere un soldo. Potrete lasciare un’offerta all’entrata, ma non avrete bisogno di fare il biglietto.

 

Accanto ai Musei più conosciuti, non dimenticate di visitare spazi dedicati all’arte che meritano una visita.

 

La Saatchi Gallery e la Whitechapel Gallery sono bellissime e super consigliate, ma tra le perle della città ci sono la Serpentine Gallery, una vecchia casa da tè del 1930 e la Serpentine Sackler Gallery, disegnata dalla compianta archistar Zaha Hadid, entrambe nel cuore verde dei bellissimi Kensington Gardens.

Giro fra le attrazioni più belle della città

Non si può dire di aver visitato Londra senza una foto ricordo davanti alle attrazioni iconiche e ai monumenti più popolari della città.

 

Inserite nella vostra lista un selfie davanti al Tower Bridge, a Buckingham Palace, residenza Reale della Regina Elisabetta e della Famiglia Reale britannica, passeggiate sul Millennium Bridge che collega Saint Paul alla Tate Modern, visitate l’ Abbazia di Westminster, tra i Patrimoni Unesco della città, e immortalatevi in uno scatto epico con la sagoma del Big Ben sullo sfondo, che potrete anche ammirare dalla ruota panoramica del London Eye, ma il biglietto per questa attrazione vi costerà circa 40 euro (£34.95, se prenotate online).

 

E che dire dei Parchi? A Londra ce n’è per tutti i gusti, ma Hyde Park resta tra i posti imperdibili di Londra, con i suoi laghetti pieni di anatre e cigni, il famoso Speakers’ corner e café con vista.

Shopping su Oxford street

Non solo mercatini dell’usato e boutique del vintage. A Londra ci sono anche tutti i più importanti marchi della moda e, tralasciando Bond street con le sue boutique inaccessibili, se cercate il meglio delle marche più famose, ma low cost, dirigetevi in Oxford street.

 

Da H&M a Topshop, qui potrete sbizzarrirvi e portare a casa qualcosa di speciale, senza spendere troppo.

 

Oxford street, a pochi passi da Piccadilly Circus e dalla National Gallery, è una tappa imprescindibile a Londra se amate fare acquisti, spulciare tra bellissimi negozi e sperare di trovare l’occasione perfetta per voi.

Cena e drink da Pizza East

Pub tradizionali e birrerie sono sparse un po’ in ogni angolo di Londra, per cui avrete solo l’imbarazzo della scelta nel caso vogliate gustare un ottimo hamburger o un fish and chips fatto al momento.

 

Uno dei locali più trendy, dove gustare birre artigianali e pizze farcite con i più autentici prodotti italiani, dalla burrata al prosciutto San Daniele, è Pizza East.

 

Con circa 12 euro, potrete gustarvi una pizza intera con pomodoro, mozzarella di bufala e basilico, o assaggiare il meglio della salumeria italiana, dalla mortadella alla finocchiona, fino ai formaggi regionali, come il pecorino sardo o la robiola.

 

Prenotate con anticipo, per sicurezza, e godetevi una cena speciale in un luogo dall’atmosfera unica.

Qbic: un hotel low-cost e di design

Nel cuore dell’East End, a pochi metri dalla Whitechapel Gallery e dalla fermata metro di Aldagate, c’è questo Hotel dal design coloratissimo e super funzionale, che a cifre contentute offre stanze luminose, accoglienti e di stile.

 

Un Hotel di design, ma low-cost, che vi soprenderà. Ci sono 171 stanze realizzate con materiali di recupero e la filosofia dell’Hotel è proprio quella di ridurre le emissioni, attraverso diverse iniziative, e incentivare il rispetto della natura.

 

Ad esempio, potrete decidere di non farvi sistemare la stanza per un giorno e per questo l’Hotel vi offrirà un drink.

 

Il WiFi è gratuito e presente in tutta la struttura, e potete anche usufruire gratuitamente di biciclette per esplorare Londra, e c’è anche un bar e ristorante per colazioni o spuntini veloci.