Copenaghen è la capitale del Paese più volte considerato il più felice del mondo: la Danimarca, ed è famosa per gli ampi parchi verdi e per il design di architetture e arredamenti sempre all’avanguardia. Un luogo in cui l’innovazione abbraccia le più dolci usanze, e dove l’animo dei danesi vi accoglie con gentilezza e rispetto. D’altronde, la filosofia “Hygge”, così si chiama il modo di vivere spensierato dei danesi, è impressa nelle radici di questo Paese meraviglioso e ti coinvolge, facendoti sentire come a casa.
Copenaghen deve il suo nome agli avventurosi pescatori vichinghi e allo sviluppo nei secoli delle attività commerciali marittime, che la resero uno dei porti principali d’Europa.
Le tradizioni di Natale danesi derivano parzialmente dalle antiche usanze vichinghe della festa dello “Jul”, ma sono state riadattate e mescolate allo stile di vita moderno e contemporaneo della città. Oggi Copenaghen vi sorprenderà con il suo carattere moderno e, allo stesso tempo, con la sua storia e le sue tradizioni tramandate nei secoli. Se decidete di visitare Copenaghen a Natale, siate certi di trovare una città illuminata a festa, con Parchi a tema addobbati in modo impeccabile, luci di Natale e mercatini, chioschi con cibo da strada e caffetterie dove assaggiare dolci allo zenzero; ma anche tanti musei, spazi verdi e modernità.
La Capitale danese è il posto perfetto dove vivere con intensità il meglio della magia del Natale e portare a casa regali meravigliosi per i vostri cari e ricordi indelebili che continueranno a farvi sognare a lungo.
Noi ci siamo stati proprio in questi giorni e questi sono i luoghi che vi consigliamo di visitare, per vivere un Natale da favola a Copenaghen!
Nyhavn è il vecchio porticciolo di Copenaghen, che a Natale ospita un mercatino di casette in legno, decorate con luci colorate che si riflettono sulle acque del canale. In questo piccolo angolo incantato troverete qualsiasi ornamento natalizio per la vostra casa e per il vostro albero di Natale. Le vostre decorazioni saranno uniche e diventeranno anche un dolce ricordo del vostro viaggio.
I pomeriggi alla ricerca dei regali di Natale possono essere un po’ freddi a Copenaghen. Per scaldarsi, a queste latitudini, si beve il Gløgg, bevanda calda a base di acquavite, uvetta, mandorle, zenzero, miele e chiodi di garofano. La cioccolata calda è l’ideale per i bambini e per chi ha gusti più classici. Tra un Gløgg e una Wienerbrød, il tipico dolce di sfoglia danese, la ricerca dei regali diventa un piacere.
La sede ufficiale della famosa compagnia di ceramiche della Danimarca si trova proprio qui, a Copenaghen. Royal Copenhagen è più di un semplice negozio, è uno stile di vita che entra nelle case dei danesi, e non solo, grazie all’eleganza e alla versatilità di queste meravigliose creazioni.
Le migliori collezioni di set in ceramica si trovano qui: decorazioni geometriche, lineari, d’epoca e floreali rendono ogni pezzo unico. La bellezza dei set si ritrova nella loro storia: “Blue Fluted Plain” mantiene le stesse decorazioni da 240 anni e riesce sempre ad essere al passo con i tempi; rinnovando l’immagine e il design e riuscendo a mantenere il primato di uno dei set di porcellana più famosi al mondo.
Nel periodo natalizio, artisti e personaggi illustri si rivolgono alla Royal Copenhagen per rendere unico il proprio Natale. Scelgono le decorazioni e i servizi per addobbare in modo personale e fuori dal comune la propria tavola natalizia. Le creazioni festive della Royal Copenaghen sono esposte al terzo piano dello store nel centro di Copenaghen, il quale ogni anno viene visitato da più di 200.000 persone. Le creazioni in ceramica di Royal Copenaghen una vera fonte d’ispirazione per chi vuole dare al proprio Natale un tocco di stile. E se volete un consiglio da esperti: fermatevi al bellissimo caffè al primo piano ed ordinate una bella fetta di torta, prima di rimettervi in strada, tra le luci del Natale.
Se siete a copenaghen durante le feste di Natale, non fatevi mancare un giro sulle piste di pattinaggio della città. La piazza del quartiere di Frederiksberg, a due passi dal centro cittadino, è il luogo ideale per passare un pomeriggio con il sorriso e mettersi alla prova sui pattini. A parte l’esperienza magica, circondati da decorazioni natalizie, lucine e festoni di Natale, pattinare sul ghiaccio in compagnia degli amici o della famiglia sarà un’emozione indimenticabile. Se, come noi, non avete pensato a portare con voi pattini ed equipaggiamento, non preoccupatevi: i pattini si possono noleggiare in loco da un simpatico signore che aiuta a trovare il modello perfetto e che vi darà le dritte migliori per cavarvela sul ghiaccio, senza fare capitomboli. Buona fortuna!
Conditori La Glace: La miglior pasticceria a Copenaghen per coccolarsi con torte, cioccolata e biscotti è Conditori La Grace. Un ambiente accogliente, dal gusto tradizionale, ma rinnovato e moderno. L’aria dalle fragranze di burro e zucchero arricchisce la calda atmosfera creata dalle decorazioni natalizie e vi sembrerà di essere in un sogno. Così è successo a noi!
La specialità di questa storica pasticceria è la “Sportskage”, dolce creato per la prima dell’opera teatrale “Sports Man”, del 1891. Una torta dall’aspetto bianco e soffice; una montagna di panna fresca è appoggiata su una base di biscotti e pasta caramellata, perfetta per accompagnare un tè caldo in un pomeriggio d’inverno.
Le vetrine di dicembre sono ricche di tradizione e colore. I biscotti alla vaniglia e i cuori di pan di zenzero, decorati con eleganti fiocchi rossi, sono i dolci preferiti dai danesi a Natale.
Al piano superiore si trovano una sala raffinata, utilizzata per incontri importanti, e un piccolo shop dove acquistare i dolci prodotti artigianalmente. Le confezioni, curate nei dettagli, racchiudono piccoli tesori di burro e zucchero, rendendole perfetti per un pensiero di Natale.
Il laboratorio artigianale è visibile al pubblico e, se siete fortunati come noi, potrete assistere alla produzione e composizione dei dolciumi e alla creazione delle decorazioni natalizie.
Restaurant Koefoed: Se passeggiare per Copenaghen vi ha messo fame, ritagliatevi spazio in pancia per le delizie della cucina del Restaurant Koefoed. Questo ristorante dal design moderno, accoglie i clienti in un’atmosfera fresca e spensierata; gli interni sono caratterizzati da colori tenui e da un arredamento curato nei minimi dettagli. La piccola isola di Bornholm, nel Mar Baltico, è la sede di produzione delle stoviglie, dei mobili e di tutti gli ingredienti utilizzati dal ristorante.
Il menù rivisita la cucina tradizionale danese presentandola in chiave contemporanea. I piatti hanno sempre un tocco di colore che li rende simili ad un’opera d’arte. Il sapore è bilanciato da elementi genuini a base di frutta e verdura e le specialità del ristorante sono gli Smørrebrød, i tipici panini aperti e serviti con pesce affumicato, verdure o carne. Tra tutti gli ingredienti l’aringa di Bornhom è la regina ed è alla base dei migliori piatti natalizi, per cui non dimenticate di assaggiarla!
Restaurant Puk: Un ristorante che ha fatto della Tradizione la sua carta vincente è il Restaurant Puk, uno dei più amati e caratteristici nella stagione natalizia. Restaurant Puk si trova nel cuore di Copenaghen ed è uno dei locali più antichi della città. È testimone di quasi tre secoli di storia e nel corso del 1800 il Re Cristiano VII era ospite regolare all’ora di pranzo, o cena.
L’atmosfera è casalinga, ma raffinata e i piatti sono serviti in modo impeccabile. Come vuole l’usanza, i sapori dei piatti sono forti e decisi, la preparazione avviene con estrema cura selezionando ingredienti freschi del giorno. Un consiglio che possiamo darvi, se siete a Copenaghen per la Viglia è di prenotare un tavolo qui: la cena tradizionale di Natale prevede salmone e aringhe, arrosto di maiale, patate bollite e termina con il Risalamande, un delizioso pudding di riso alle mandorle tostate con salsa alle ciliegie. Se siete in cerca della vera atmosfera natalizia in Danimarca, questo posto è davvero perfetto!
Absalon Hotel: Un hotel moderno e accogliente situato a Vesterbro, il quartiere più cool di Copenaghen. La comodità di questo hotel è straordinaria. Le camere sono ampie, ariose e dotate di grandi finestre che le rendono luminose e speciali. La colazione è molto abbondante, soddisfa i gusti degli amanti del dolce e del salato. Tutte le mattine nel buffet troverete le Wienerbrød – brioche danesi- appena sfornate, pudding e pancakes. Nella hall dallo stile classico, ci sono poltrone e tavolini sempre a vostra disposizione e Wifi gratuito, elementi perfetti per rivedere l’itinerario della giornata. L’Absalon Hotel si trova a soli 5 minuti a piedi dalla stazione centrale di Copenaghen, per questo motivo è il punto di partenza ideale per chi vuole visitare sia il centro, che le bellezze periferiche della città.