Viaggio Nella Germania del Sud Ovest, alla Scoperta di Baden-Baden

Nel Sud Ovest della Germania, a pochi km dal confine con la Francia e a una manciata di minuti dalla Foresta Nera, si trova la città signorile di Baden-Baden, nella Regione geografica del Baden-Württemberg.

 

Pur avendo una storia lontanissima e ricca di fascino, e un patrimonio naturalistico legato alle sue sorgenti d’acqua calda che era ben noto e apprezzato sin dai tempi dei Romani, Baden-Baden è oggi una città moderna piena di attrazioni per i turisti di ogni età.

 

Dai teatri, alle sue terme tanto rinomate, dai roseti e parchi lussureggianti, a un’offerta gastronomica all’avanguardia, fino ai negozi di grandi marchi e agli Hotel esclusivi, in cui concedersi ore di relax, immersi in un contesto bellissimo e a pochi km dall’incantevole Black Forest.

A meno di 2 ore di volo dall’Italia, Baden-Baden si presenta come una valida candidata per vacanze rigeneranti in Spa e Terme ricche di storia, ma anche per weekend all’insegna della scoperta e del divertimento.

 

Noi ci siamo stati e qui vi mostriamo tutti i luoghi che non dovete proprio perdervi.

Hotel Magnetberg

Se siete alla ricerca di un Hotel a Baden-Baden che sia centrale e allo stesso tempo non troppo costoso, che abbia tutti i comfort di un Hotel di lusso e la cortesia di un semplice B&B, il Magnetberg è l’Hotel che fa per voi.

 

Le stanze sono ariose e pulite, semplici e con TV e WiFI gratuito. La colazione è ampia e viene servita nel ristorante con una vista bellissima sulla città.

 

Ultimo particolare rilevante è il parcheggio, a disposizione degli ospiti senza costi aggiuntivi. Il posto perfetto dove riposarsi dopo una lunga giornata alla scoperta della città.

Friedrichsbad

Dominano una delle strade più frequentate della città con il loro edificio in stile Rinascimentale, le Terme di Federico. Aperto nel 1877, Friedrichsbad è uno dei Centri Termali più rinomati in Europa da oltre 140 anni.

 

I visitatori possono venire qui per una giornata di pieno relax e benessere.

 

Una serie di trattamenti con immersione in acque calde e fredde e poi ancora sauna e massaggi, sono il perfetto regalo per coppie che scelgono Baden-Baden per un weekend romantico, ma anche per persone più adulte che cercano il meritato riposo dalle fatiche del lavoro.

 

Non dovrete portare nulla con voi, nemmeno il costume! Queste terme, infatti non accettano che nudisti. Uomini e donne effettuano i trattamenti in luoghi separati ogni Lunedì, Giovedì e Sabato.

 

Nel resto dei giorni, uomini e donne possono concedersi nuotate e massaggi insieme.

Caracalla Spa

A pochi passi dalle Terme di Federico, ci sono le Terme di Caracalla, aperte al pubblico dal 1985 e ancora oggi uno degli esempi di Terme più all’avanguardia d’Europa.

 

Ci sono in tutto 3 piscine, ma anche 7 diverse saune, cascate e grotte d’acqua fredda che stimolano la circolazione, dopo un veloce bagno nelle vasche con acqua calda.

 

Il mercoledì è la “Giornata delle ragazze”, che possono concedersi massaggi, nuotate e un po’ di sano relax in compagnia delle amiche.

 

Completano l’opera un cafè affacciato sulla piscina esterna, un centro massaggi e delle boutique in cui acquistare tutto il necessario per godersi un giorno in Spa. Alle terme di Caracalla, infatti, vi servirà il costume!

La Montagna di Mercurio

Il “Mount Merkur”, prende il nome dal Dio Mercurio a cui era stata dedicate una piccola lastra di pietra commemorativa sul monte che domina la città di Baden-Baden e che raggiunge i 668 metri di altezza.

 

Oggi, quella pietra è custodita nel Museo civico della città, ma la visita al monte rappresenta ancora una delle gite più belle da poter fare, se vi trovate in vacanza a Baden-Baden.

 

Potrete raggiungere la cima del Monte Mercurio, e la torre panoramica che regala una vista a 360 gradi sulla città, attraverso una comoda e straordinaria funicolare: considerata la più moderna della Germania e una delle più speciali, visto che raggiunge anche i 50gradi di inclinazione, durante il tragitto di poco più di 1km, dal parecheggio alla sommità della Montagna.

 

Se venite da queste parti per ora di pranzo, potrete gustare piatti semplici e gustosi della tradizione, presso il ristorante Merkustüble.

Cena da Leo’s

Leo’s si trova nel cuore della città di Baden-Baden e si caratterizza per l’atmosfera glam e allo tempo stesso informale, per la bellezza degli arredi, alla cucina deliziosa, di stampo mediterraneo, con influenze regionali.

 

Il ristorante è aperto 365 giorni all’anno ed è perfetto per una cena sfiziosa e piacevole, prima di una serata al Casinò.

Una serata al Casinò

Il Casinò di Baden-Baden è uno dei più belli e rinomati Casinò del mondo, essendo stato uno dei primi e leggendari d’Europa e quindi uno degli storici ad accogliere le ricche famiglie nobili europee del XIX e XX secolo.

 

Ancora oggi, tutto lo splendore di questo luogo magico risplende e accoglie centinaia di migliaia di visitatori ogni anno. Tra coloro in visita, non solo giocatori, ma anche turisti, affascinati dalla bellezza degli interni sontuosi.

 

Il Casinò è aperto tutti i giorni e rappresenta una delle attrazioni più famose di Baden-Baden.

 

Per entrare bisogna esibire il proprio documento d’identità per dimostrare di essere maggiorenni e bisogna anche indossare abiti eleganti: giacca e cravatta per lui, abito elegante per lei.

 

Passate di qui anche solo per un giro alla roulette: non potete saperlo, magari questa città incredibile vi porterà fortuna!

Un brindisi al Club Bernstein

Se volete fare una pausa dal gioco, oppure non avete interesse nel Casinò, ma volete comunque vivere l’atmosfera esclusiva che vi si respira, potete fare un salto al Club Bernstein.

 

In una delle sale del Casinò c’è questo club bellissimo arredato con sedute in velluto e soffitti anni ’70. Potete ordinare il vostro drink preferito e poi scatenarvi con gli altri ospiti al ritmo di una musica sfrenata.

 

Quale modo migliore per vivere tutta l’energia di una città che ha tanto da offrire e che è sempre in fermento? Buon viaggio a Baden-Baden!